Skip to content
Skip to navigation

Le migliori auto per la città

City car. Le auto a misura di città.

Berlina o coupé, 3 o 5 porte, ibrida o tradizionale. Qualunque sia la motorizzazione, il modello o la versione da considerare, per chi si muove in città una utilitaria è sempre la soluzione perfetta.
Da status symbol di una classe popolare a icona da seguire, la city car ha cambiato nel tempo il significato di mobilità urbana, diventando un modello di ispirazione per il design e la tecnologia.
Le city car non sono semplicemente un segmento di successo nel mercato automobilistico, sono anche la scelta di uno stile di vita.

La city car in primo piano, ieri e oggi.

Un’auto compatta, facile da guidare, agile e scattante, e che di strada ne ha fatta. La city car, da status symbol italiano della classe operaia degli anni 60, come categoria e idea di auto, si è evoluta e ha cambiato connotati diventando sigla di una vettura particolarmente indicata per la circolazione urbana.

Sono le dimensioni e i consumi ridotti a distinguere le city car che hanno sorpassato ormai il concetto di grandezza e potenza come valori prioritari per le auto. E sulle dimensioni ridotte trovano spazio sia l’ingegneria, che sa esprimersi bene nelle motorizzazioni, sia la tecnologia che definisce innovativi sistemi di navigazione a bordo, sia il design, che trova ispirazione per forme e prototipi sempre più seducenti.

Una city car soddisfa così al meglio piccole e grandi esigenze quotidiane ma sa distinguersi anche per gusto e appeal. Lo dimostra Lancia, con i suoi modelli che si fanno notare per inedite soluzioni estetiche ed esclusive personalizzazioni.

Perché scegliere una city car

Più di un SUV, di un Crossover o di una station wagon, una city car rappresenta la soluzione ideale per chi vive e si sposta in città. Cambiano le normative sulla circolazione urbana, cresce la mobilità green, aumenta il traffico, i parcheggi sono più difficili da trovare. Non è casuale che il comparto delle city car abbia negli ultimi anni registrato un crescente successo. La scelta di una utilitaria rispetto ad un’auto di grandi dimensioni lo si deve ai vantaggi garantiti negli spostamenti in ambienti urbani: dimensioni, costi e consumi ridotti ma anche comfort e libertà di movimento e, oggi più che mai, un sentimento molto vivo, il rispetto per l’ambiente.

Per chi si muove ogni giorno nel traffico cittadino vivere un’esperienza di guida dinamica e sicura, anche su brevi tragitti, risulta prioritario. Parcheggiare, ripartire con grinta, muoversi in libertà sono diventati parte di un lifestyle che una city car sa considerare bene, ottimizzando i tempi e soddisfacendo esigenze di spazio, sia nelle soste che negli spostamenti.

Una city car sa quindi aggiungere il valore della praticità a una piacevole esperienza di guida, per chi si muove da solo ma anche in compagnia. Ma quale comprare? Il segmento oggi propone un’ampia scelta di modelli, versioni, motorizzazioni, tutti con possibilità di personalizzazioni ad hoc.

City car per neopatentati. Una partenza perfetta.

La ricerca di un’auto tecnologicamente all’avanguardia, l’attenzione allo stile e al prezzo, e poi tanta voglia di uscire, di muoversi con disinvoltura, anche se con poca esperienza alle spalle.
Sono questi in sintesi i tratti distintivi di chi ha appena conseguito la patente. Un’auto per neopatentati deve essere in linea con questo profilo e con le attuali normative vigenti. E una city car sa rispondere perfettamente a questi protocolli garantendo un’esperienza di guida sicura e ottimale per chi è al volante da poco.

Ma al di là delle restrizioni di legge nella scelta di una city car per neopatentati ci sono altri fattori da considerare, a volte strettamente personali. Parliamo di gusto estetico e attenzione alla tecnologia, dove il design e gli allestimenti possono fare la differenza. Perché oltre alla sicurezza chi sceglie una city car guarda anche a uno stile di vita più dinamico e moderno, che non cambia necessariamente con l’età e l’esperienza di guida.

City car a confronto: Ibrido, GPL e Metano

Dai motori a combustione ai più innovativi sistemi di propulsione elettrica, le city car viaggiano
con motorizzazioni diverse, ciascuna calibrata su precise necessità di guida, su specifiche esigenze di consumi ma anche su personali scelte di vita. Le proposte di city car firmate Lancia vedono principalmente 3 soluzioni:

_city car ibride: con motori a combustione tradizionali combinati con sistemi di propulsione elettrica, che garantiscono una significativa riduzione di CO2 nell’ambiente. Sono tra le auto più capaci di abbattere le emissioni e migliorare l’efficienza di guida soprattutto in termini di consumi.

_city car GPL: con motori che mantengono alte le prestazioni e non penalizzano le performance. Sono auto che offrono un buon risparmio sui costi nel medio e lungo termine grazie alla manutenzione che non richiede frequenti revisioni.

_city car metano: con motori che garantiscono un significativo risparmio sul carburante. Sono auto poco inquinanti e quindi soggette a bonus e incentivi, possono viaggiare liberamente nelle zone a traffico limitato e godono anche di ottima longevità.

Scopri la gamma City Car firmata Lancia.

Una collezione di city car che unisce eleganza e innovazionedesign ricercato e natura tecnologica. Tra le migliori city car in circolazione quelle firmate Lancia si distinguono per le raffinate personalizzazioni. La gamma Lancia presenta 2 esclusivi modelli di un’icona di stile, la Ypsilon.

Gold

Una presenza che non passa inosservata, con effetti tattili e cromatici cangianti. Materiali speciali, lavorazioni esclusive di tessuti. Un appeal che non si ferma in superficie. Al suo interno eleganti tessuti in SEAQUAL® YARN vestono un cuore tecnologico, dove pulsa il nuovo sistema infotainment con touchscreen  7” per un’esperienza di guida funzionale e confortevole. Un’eleganza ora disinvolta ora sofisticata, che si fa notare anche per le prestazioni dei motori in tre soluzioni, Hybrid, GPL/benzina e metano/benzina.

Silver

L’eleganza  unita alla sportività, la classe con una precisa personalità. Oltre alle linee decise, alle finiture texturizzate, agli accessori coordinati, sono le armonie e i contrasti a definire un’auto dal look sorprendente, con un’indole doppia, elegante e grintosa. Funzionalità , accessibilità e tecnologia si incontrano a bordo. E un carattere unico si muove con tre innovativi motori, Hybrid, GPL/benzina e metano/benzina.