Lancia lascia il segno a Verona.

Prestazioni e futuro si sfidano al Rally Due Valli

Adrenalina, competizione e una partecipazione straordinaria hanno acceso la 43a edizione del Rally Due Valli. Verona ha fatto da cornice all’inizio di una nuova Era firmata Lancia, all’insegna delle prestazioni. Lungo otto prove speciali e oltre 105 km di asfalto, la Ypsilon Rally4 HF ha dimostrato tutto il suo potenziale su uno dei tracciati più impegnativi del Campionato Italiano Rally.

24 equipaggi in gara, 19 dei quali Under 35, al volante della Ypsilon Rally4 HF. Un risultato che conferma il valore della vettura come trampolino di lancio verso il team ufficiale ERC 2026.
Dallo shakedown di Alcenago ai tratti leggendari di Erbezzo e Cappella Fasani, la Ypsilon Rally4 HF ha dimostrato controllo, agilità e affidabilità. Una performance che la consacra come nuovo punto di riferimento nella categoria 2WD.

Con una performance impeccabile dopo la SS2, Davide Pesavento e il copilota Lorenzo Mattucci hanno conquistato la scena, aggiudicandosi la vittoria in questa tappa del Trofeo Lancia.
Il loro risultato li ha portati al successo finale, alle prime posizioni nei Campionati Italiani 2WD e Under25, al trionfo nella categoria Junior e al titolo di “Best Performer”. A soli cinque secondi di distanza, Pisani e Biagi, già vincitori alla Targa Florio, si sono classificati secondi assoluti, con il primo posto nella categoria Master e un ultimo, decisivo attacco nel Miki Stage.

Oltre alla gara, lo spirito HF ha animato il Lancia Corse HF Village alla Veronafiere. Migliaia di persone hanno potuto scoprire la nuova Ypsilon, in versione ibrida ed elettrica, accanto a icone come la Delta Integrale e la 037.
In esposizione anche la nuova Ypsilon HF da 280 CV, un modello 100% elettrico progettato per offrire prestazioni elevate, accelerando da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. Mentre Lancia guarda al futuro dell’alta performance, il Rally Due Valli diventa punto di incontro tra storia e innovazione sportiva.

Dal 4 al 6 luglio, il Trofeo Lancia farà tappa al Rally di Roma Capitale, portando la competizione all’interno del panorama internazionale del FIA ERC.

Un appuntamento che non vediamo l’ora di condividere con voi.