Skip to content
Skip to navigation

AUTO PER NEOPATENTATI: LA TUA SCELTA, CON STILE.

TUTTO SU AUTO E LIMITI PER NEOPATENTATI.

Auto e Neopatentati: guida alla tua prima Ypsilon.

Hai appena conseguito la patente e cerchi la tua prima auto? Per i neopatentati, Ypsilon offre una gamma che rispetta le limitazioni previste dall’articolo 117 del Codice della Strada, normativa che si occupa di Limitazioni alla Guida e interessa principalmente coloro che hanno conseguito la patente da meno di un anno. Se ti stai chiedendo quali auto può guidare un neopatentato come te, ecco una breve guida per scoprire:

  • - quali sono i limiti per neopatentati rispetto al rapporto potenza/peso dell’auto;

  • - qual è la potenza massima del veicolo che i neopatentati sono autorizzati a guidare;

  • - quale auto è più adatta a te tra quelle presenti all’interno della gamma Ypsilon.



Orientarsi nella legislazione non è sempre facile, ma adesso ti aiuteremo a conoscere quali sono le regole per i neopatentati, quali sono le motorizzazioni disponibili su Ypsilon e in che modo questi veicoli rispettano i limiti per i neopatentati. Ypsilon è una City Car dallo stile unico: un’auto perfetta non solo per i tuoi 18 anni, ma per ogni volta che vorrai spostarti in città con classe ed eleganza.

Quali sono le caratteristiche delle auto per Neopatentati?

Per quanto riguarda le auto adatte ai neopatentati, ci sono diversi punti che la normativa affronta e regola: la necessità è quella di evitare che i neopatentati guidino mezzi troppo potenti rispetto alla loro esperienza di guida.


Secondo l’articolo 117 del Codice della Strada, le auto che un neopatentato può guidare devono avere delle caratteristiche che non superino un limite ben preciso di potenza/peso del veicolo e un limite di potenza massima espressa in kilowatt/cavalli. La legge prevede che:

  • - Il limite per i neopatentati sia di 55 kW/t;

  • - Il veicolo non superi una potenza superiore a 95 cv (cioè 70 kW).


Ma per quanto tempo si rimane “neopatentati”? Secondo la normativa, è neopatentato chi ha conseguito la patente B da meno di tre anni. Tuttavia, il limite di kW e di potenza per i neopatentati si estende solo al primo anno da neopiloti. Nonostante la durata, questa rimane una delle principali regole per neopatentati: se non rispettata, si può incorrere in sanzioni che vanno dalla multa al ritiro della patente. Ypsilon offre ai neopatentati auto con diverse motorizzazioni che rispettano i limiti di potenza e di potenza/tara. Soluzioni per ogni stile, senza rinunciare all’eleganza inconfondibile di Ypsilon.

Normativa neopatentati: limiti e sanzioni.

Ma se il limite rispetto al tipo di auto per un neopatentato si estende solo al primo anno dal conseguimento della patente, quali altri limiti devono rispettare i neopatentati? L’articolo 117 del Codice Stradale affronta i diversi punti in questo modo:

  • - Limite di velocità: i neopatentati non possono superare i 100 Km/h in autostrada e i 90 Km/h nelle strade extraurbane principali. Se i neopatentati dovessero superare questi limiti, rischierebbero non solo la multa ma anche la decurtazione dei punti e il ritiro della patente.

  • - Tasso alcolemico: i limiti alcolici per i neopatentati sono molto rigidi. Questi non possono mettersi alla guida se hanno assunto anche una minima quantità di alcolici. Le sanzioni per questa contravvenzione comprendono la multa, la decurtazione dei punti (a partire da 5 per i neopatentati) e il ritiro della patente.

Ma in quali sanzioni incorre un neopatentato fermato con un’auto di potenza superiore rispetto a quella prevista dalla normativa? Il neopatentato può incorrere in sanzioni che vanno dalla multa al ritiro della patente da 2 a 8 mesi.

Vuoi verificare se un’auto è adatta ad un neopatentato come te? Per saperlo, basta inserire la targa del veicolo sul Portale dell’Automobilista. Al momento, non sono previste modifiche all’articolo 117 del CdS.

Ypsilon: scopri la gamma per neopatentati.

Per i neopatentati, Lancia Ypsilon ha pensato diverse configurazioni che rispettano i limiti di kW, cv e tara. Ma come scegliere la migliore per un neopatentato come te? Ypsilon offre 2 diversi allestimenti: Silver e Gold. Ypsilon presenta anche una gamma motori che permette ai neopatentati di scegliere il tipo di motorizzazione più adatta al loro stile di guida.

Infatti, il motore Eco-Chic ad alternanza GPL/benzina ha una potenza di 69 cv, il motore ad alternanza Metano/benzina ha una potenza di 70 cv e il nuovo motore Hybrid Eco-Chic ha una potenza di 70cv. Queste caratteristiche li rendono in linea con le normative del CdS. Per questo Ypsilon è un’auto perfetta per neopatentati: permette di scegliere tra diversi stili e motorizzazioni, combinando classe ed efficienza. Tutto nel totale rispetto dell’ambiente./p>

NUOVA GAMMA YPSILON

Silver

Gold