Skip to content
Skip to navigation

LANCIA ADOTTA
I NUOVI TEST
WLTP E RDE

PER LA CERTIFICAZIONE DEI CONSUMI, DELLE EMISSIONI
DI CO2 E DELLE SOSTANZE INQUINANTI.

Per essere commercializzate, le autovetture effettuano una serie di test per accertare la loro conformità alle normative. I test per valutare i consumi, le emissioni di CO2 e di sostanze inquinanti sono eseguiti in laboratorio e si basano su specifici cicli di guida.
In questo modo i test sono riproducibili e i risultati confrontabili. Questo è importante in quanto solo un test di laboratorio, che segue una procedura standardizzata e ripetibile, consente ai consumatori di confrontare i diversi modelli di automobili.
Il 1° settembre 2017 è entrata in vigore la nuova procedura WLTP (Worldwide harmonised Light-duty vehicles Test Procedure), che andrà a sostituire progressivamente il protocollo NEDC (New European Driving Cycle).

Il ciclo NEDC

L' NEDC (New European Driving Cycle) è stato il ciclo di guida europeo finora utilizzato per il rilievo dei consumi di carburante e delle emissioni di autovetture e veicoli commerciali leggeri. Il primo ciclo di guida europeo era entrato in vigore nel 1970 e faceva riferimento ad un percorso urbano. Nel 1992 era considerata anche una fase extraurbana e dal 1997 è utilizzato anche per il rilievo dei consumi e delle emissioni di CO2. Tuttavia, la composizione di questo ciclo non è più coerente con le attuali modalità di guida e con le distanze percorse sulle diverse tipologie di strada. La velocità media del NEDC è bassa (34 km/h), le accelerazioni sono contenute e la velocità massima è di soli 120 km/h.

Lancia segue la transizione da NEDC a WLTP.

La procedura WLTP sostituirà gradualmente quella NEDC. La WLTP si applica ai nuovi modelli di autovetture, omologati a partire dal 1° settembre 2017, e alle nuove autovetture immatricolate a partire dal 1° settembre 2018 ed è obbligatoria per tutti gli stati membri della UE. Fino alla fine del 2020 entrambi i valori di consumi ed emissioni di CO2 WLTP e NEDC saranno presenti nei documenti del veicolo. I valori NEDC saranno infatti utilizzati per valutare le emissioni medie delle autovetture immatricolate nella UE fino a tutto il 2020. Inoltre, alcuni Paesi potrebbero continuare ad utilizzare tali dati ai fini delle tassazioni sui veicoli. Dal 2021, i dati WLTP saranno gli unici valori di consumo/emissioni CO2 per tutte le autovetture. I veicoli usati non saranno interessati da questo passaggio e manterranno i loro valori NEDC certificati.

Lancia conosce la differenza tra strada e laboratorio. I consumi e le emissioni su strada delle autovetture.

La nuova procedura di prova WLTP è più rappresentativa delle attuali condizioni di guida rispetto alla procedura NEDC, ma non può prendere in considerazione tutti i casi possibili, incluso l’effetto dovuto allo stile di guida che è proprio di ogni singolo guidatore.
Pertanto rimarrà ancora una differenza tra le emissioni ed i consumi rilevati in laboratorio e quelli derivanti dall’utilizzo del veicolo nel mondo reale e l’entità di tale differenza dipenderà da fattori come il comportamento di guida, l’uso di sistemi di bordo (es. climatizzatore), il traffico e le condizioni meteorologiche, che sono caratteristiche di ogni area geografica e di ogni guidatore. Per questa ragione solo un test di laboratorio standardizzato permette di ottenere valori con cui sia possibile confrontare in modo equo veicoli e modelli differenti.

Per Lancia i test non sono mai troppi. La prova Real Driving Emissions è focalizzata sulla verifica delle emissioni su strada.

La prova RDE verifica che le autovetture mantengano basse emissioni anche nelle condizioni di guida reali su strada. Il test RDE non sostituisce la prova di laboratorio WLTP, ma la integra. Durante la prova RDE, la vettura viene guidata su strada in una vasta gamma di condizioni diverse. Le condizioni includono: altitudini e temperature differenti, un carico utile aggiuntivo, la guida in salita e in discesa, strade urbane (bassa velocità), strade rurali (velocità media), autostrade (alta velocità). Per misurare le emissioni inquinanti durante la guida del veicolo su strada le autovetture sono dotate di sistemi di misurazione portatili (PEMS), che forniscono un monitoraggio completo in tempo reale dei principali inquinanti emessi dal veicolo. I PEMS sono apparecchiature complesse che integrano analizzatori di gas avanzati, misuratori di portata massica del gas di scarico, stazione meteorologica, GPS (Global Positioning System) e una connessione di rete. I dati raccolti vengono analizzati per verificare che le condizioni del viaggio RDE siano state raggiunte e che le emissioni si mantengano entro i limiti previsti dal regolamento. I limiti da non superare sono definiti come quelli previsti nella prova di laboratorio (WLTP), moltiplicato per i fattori di conformità.

I fattori di conformità tengono conto del margine di errore della strumentazione, che non misura allo stesso livello di accuratezza e ripetibilità di quella utilizzata nella prova in laboratorio.

La prova RDE si applica dal 1° settembre 2017 per i nuovi tipi di autovetture e a tutte le autovetture immatricolate a partire dal 1° settembre 2019, nel caso della verifica degli ossidi di azoto (NOx), con fattore di conformità 2,1. Invece, nel caso della verifica del numero di particelle emesse (PN), il fattore di conformità è di 1,5 e si applica a tutte le autovetture immatricolate a partire dal 1° settembre 2018.

Lancia e la trasparenza: cosa cambia per i clienti.

La nuova procedura WLTP fornirà un criterio più realistico per confrontare i valori di consumo e di emissioni di CO2 dei diversi modelli di veicoli, dato che è stata progettata per riflettere in modo più accurato il comportamento di guida reale e per tener conto delle caratteristiche tecniche specifiche del singolo modello e versione, inclusi gli equipaggiamenti opzionali.

Per garantire chiarezza e massima trasparenza possibile, FCA fornirà ai rivenditori e ai Clienti informazioni dettagliate sui valori di consumi ed emissioni CO2 della singola vettura configurata e sugli estremi minimo e massimo dei vari modelli.

Riduci emissioni e costi con la nuova Gamma Ecochic

NUOVA YPSILON SILVER HYBRID

YPSILON SILVER HYBRID

Nuova Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

YPSILON ALBERTA FERRETTI HYBRID

Ypsilon Gold Hybrid

YPSILON GOLD HYBRID

LANCIA YPSILON ECHOCHIC GPL

YPSILON ECOCHIC GPL